Menu principale:
INTELLIGENCE
(autorizzati a svolgere questa attività ai sensi della Tabella b.I del D.M. 269/2010 "informazioni e informazioni commerciali")
Business Intelligence
Il Business intelligence è un insieme di processi aziendali per raccogliere dati ed analizzare informazioni strategiche, la tecnologia utilizzata per realizzare questi processi, le informazioni ottenute come risultato di questi processi.
Possiamo affermare che le organizzazioni raccolgono dati per trarre informazioni, valutazioni e stime riguardo al contesto aziendale proprio e del mercato cui partecipano (ricerche di mercato e analisi degli scenari competitivi).
Le stesse organizzazioni utilizzano le informazioni raccolte attraverso una strategia di business intelligence per incrementare il loro vantaggio competitivo.
Nella letteratura la business intelligence viene citata come il processo di "trasformazione di dati e informazioni in conoscenza".
La nostra Agenzia specializzata ed autorizzata alla raccolta di Informazioni, opera come valido partner di supporto sia tecnologico che operativo nel campo della raccolta, selezione e "distillazione" delle informazioni utili al "decisore".
OSINT /OSIF
L'open Source Intelligence, ossia l'Intelligence delle fonti aperte e l'Open Souce Information (Intelligence delle informazioni aperte) sono un vaildo ed indispensabile supporto nel campo delle informazioni e raccolta di esse, indispensabili per ogni strategia aziendale perché applica un processo di gestione delle informazioni con lo scopo di creare una specifica conoscenza in supporto di una specifica decisione di un manager od gruppo industriale.
Il saper dove, come, quando, e cosa cercare anche con l'utilizzo di software specifici non esula ed è indispensabile la capacità tipica di un humint (Human Intelligence) ossia di un esperto e valido analista d'intelligence.
La nostra Agenzia, autorizzata e specializzata con un nucleo specifico, è un indispesabile supporto di analisi con esperti analisti.
Competitive Intelligence
Con il termine competitive intelligence, o intelligence economica, ci si riferisce solitamente all'insieme di attività sistematiche finalizzate a fornire al management informazioni sull'ambiente esterno all'impresa: mercato, clienti, concorrenti, trend, innovazioni, norme, leggi, ecc.
Il fine del competitive intelligence è di fornire informazioni adeguate a supportare i processi decisionali della dirigenza, relativamente alla competitività dell'impresa.
Tecnicamente, il Competitive Intelligence è l'insieme delle azioni di ricerca, trattamento, diffusione e protezione dell'informazione utile alle aziende, focalizzate principalmente sulle informazioni esterne all'azienda e integrate completamente con altri strumenti come il Knowledge management o la Business Intelligence.
La nostra Agenzia esegue un'attenta analisi delle informazioni davarie fonti tra cui anche fonti aperte su mercati di riferiemto e players.
Il principio fondamentale è: « dare l'informazione giusta alla persona giusta, nel momento giusto per prendere la giusta decisione »
Questa disciplina, nata insieme alla globalizzazione dei mercati e alla necessità di adottare un processo di anticipazione dei cambiamenti dei mercati e dell'ambiente economico, sta diventando un sostegno indispensabile al processo strategico usando l'informazione come strumento per migliorare le performance economica e/o tecnologica.
La sua missione è "sapere per anticipare".